Vogliamo farvi una promessa. Non una promessa che possiamo mantenere oggi, bensì una promessa su cui potrete contare quando avrete 18 anni.
Nel 2030 forse inizierete a lavorare per la prima volta, andrete a scuola, vi innamorerete e sognerete di tutte le grandi opportunitá future. Oppure starete facendo qualcosa che oggi, nel 2019, appare semplicemente inimmaginabile. Vi aspettano momenti entusiasmanti e momenti allarmanti, perché da adulti, dovrete affrontare nuove responsabilità, maggiori pressioni e sfide ancora più ardue.
E, in tutta onestà, quella che vi lasciamo in eredità è una lunga lista di cose da fare: combattere le ingiustizie, promuovere l’uguaglianza, proteggere il pianeta. Ma vi facciamo una promessa: nei prossimi 11 anni, faremo tutto quanto è in nostro potere per cancellare una cosa da quella lista. In effetti, sono tre le cose che cancelleremo:
Combatti
intensamente
e con
intelligenza
L’Aids.
La tubercolosi.
La malaria.
Fino a poco tempo fa, queste malattie distruggevano tante vite e comunità, causando enormi dolori e sofferenze. Poi il mondo si è coalizzato come mai prima di allora e ha creato il Fondo Globale per la lotta contro l’AIDS, Tubercolosi e Malaria. Grazie al Fondo sono state finanziate cliniche, sostenuti medici e infermieri e aiutate tante persone a vivere sane e sicure. Sono state salvate 27 milioni di vite umane.
Salva
16 miglioni
di vite
Ma oggi, queste malattie stanno riguadagnando terreno e tutti i progressi fatti rischiano di essere vanificati. Il 2030 è il termine massimo previsto per raggiungere gli Obiettivi Globali – un piano creato per risolvere alcuni dei problemi che affliggono l’umanità, tra cui anche sconfiggere queste terribili malattie. Ecco perché facciamo appello al mondo affinché combatta più duramente e in maniera più intelligente, insieme.
Il 10 ottobre, i leader mondiali si riuniranno in Francia. Da qui ad allora, possiamo incoraggiarli a intensificare la lotta raccogliendo almeno 14 miliardi di dollari per salvare altri 16 milioni di vite nei prossimi tre anni e sconfiggere queste epidemie entro il 2030. Promettiamo di aiutare il mondo a raggiungere questo obiettivo.
Intensificheremo la lotta così non sarete voi a doverlo fare.
Nel segno della solidarietà,
Per adesso ho firmato
Vedere l'elenco completo delle firmeElaboriamo le informazioni fornite in conformità con la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di servizio.